Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Trending
- Giugno 2025: Analisi e dati del mese
- Maggio 2025: Analisi e dati del mese
- Aprile 2025: Analisi e dati del mese
- Marzo 2025: Analisi e dati del mese
- Febbraio 2025: Analisi e dati del mese
- BUFERE DI NEVE NEL NORD DEL GIAPPONE
- Gennaio 2025: Analisi e dati del mese
- STORICA TEMPESTA INVERNALE NEGLI USA
- Inferno di fuoco a LOS ANGELES
- Dicembre 2024: Analisi e dati del mese
Browsing Category
Dati & Statistiche
Febbraio 2024: Analisi e dati del mese
Quadro generale termico
Febbraio 2024 è stato il febbraio più caldo mai registrato a livello globale!
In Europa invece è risultato il secondo più caldo (alla pari con il 2020), resta imbattuto il 1990.
Globo: media mensile!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Gennaio 2024: Analisi e dati del mese
Quadro generale termico
Gennaio 2024 è stato a livello globale il gennaio più caldo mai registrato a livello globale!
In Europa invece resta imbattuto il 2020.
Globo: media mensile gennaio 2024 = +13,1°C (anomalia di +0,7°C)
!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Dicembre 2023: Analisi e dati del mese
Quadro generale termico
Dicembre 2023 è stato il Dicembre più caldo mai registrato a livello globale;
Temperatura media globale = 13,5°C - differenza rispetto alla media (1991-2020) = +0.85°C;
Dicembre più caldo = 2015 & 2019!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Ottobre 2023: Analisi e dati del mese
Quadro generale termico
Ottobre 2023 è stato l'ottobre più caldo mai registrato a livello globale, il quarto invece per l'Europa;
Temperatura media globale = 15,3°C - differenza rispetto alla media (1991-2020) = +0.85°C;
Ottobre!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Agosto 2023: Analisi e dati del mese
Quadro generale
Dopo un Luglio da record, anche Agosto 2023 si piazza come il più caldo di sempre a livello globale. Con un'anomalia di +0,7°C dalla media 1991-2020, batte l'Agosto del 2016 che deteneva il record con un'anomalia di!-->!-->!-->…
Luglio 2023: Analisi e dati del mese
Quadro generale
Anche Luglio 2023, con un'anomalia di +0,7°C dalla media 1991-2020, è stato il più caldo di sempre a livello globale, battendo il precedente record del 2019.
Notevoli ondate di caldo si sono verificate in più regioni!-->!-->!-->!-->!-->…
Giugno 2023: Analisi e dati del mese
Quadro generale
Giugno 2023, con un'anomalia di +0,5°C dalla media 1991-2020, è stato il più caldo di sempre a livello globale, battendo il precedente record del 2019.
Situazioni estreme si sono verificate in Messico ed in alcuni!-->!-->!-->!-->!-->…
Aprile & Maggio 2023: Analisi e dati del mese
Quadro generale (Aprile)
L'Aprile 2023 è stato il 4° più caldo a livello globale, con +0,3°C rispetto alla media mensile 1991-2020 (-0,2°C rispetto al record del 2016), su scala europea invece l'anomalia è pari a +0,2 °C (rispetto!-->!-->!-->…
MARZO 2023: Analisi e dati del mese
Quadro generale
Il marzo 2023 è stato il 2° più caldo a livello globale, con +0,5°C rispetto alla media mensile 1991-2020 (-0,1°C rispetto al record del 2016), su scala europea invece l'anomalia è pari a +0,8 °C (rispetto 1991-2020) e!-->!-->!-->…
FEBBRAIO 2023: Analisi e dati del mese
Quadro generale
Il febbraio 2023 è stato il 5° più caldo a livello globale, con +0,3°C rispetto alla media mensile 1991-2020 (-0,4°C rispetto al record del 2016), su scala europea invece l'anomalia è pari a +1,2 °C (rispetto 1991-2020)!-->!-->!-->…